Per comunicazione integrata di impresa si intende la somma delle attività che una impresa attua per dare compattezza e coerenza alle differenti tipologie di comunicazione tramite le quali interagisce con il proprio pubblico, mirando a mantenere con questi una stabile relazione nel tempo e sfruttando simultaneamente tutti gli strumenti mediatici a disposizione allo scopo di definire l’identità del brand.
Si parla, pertanto, di sinergia tra i diversi strumenti di comunicazione.
Le energie sfruttate per l’ integrazione portano a risultati migliori rispetto alla somma degli effetti delle singole azioni.
VALUTIAMO, PERTANTO, LA MULTIDIREZIONALITÀ DELLA COMUNICAZIONE, CHE A OGGI PERVADE TUTTI I SETTORI, TUTTI I MERCATI, CON UN MOTO CONTINUO.
L'impresa, pertanto, deve considerare che i differenti pubblici di riferimento sono importanti, in quanto generano relazioni gli uni con gli altri, scambiandosi opinioni e influenzandosi a vicenda.
Alla base di un buon messaggio promozionale c'è una buona una idea di fondo e una strategia di comunicazione integrata, ovvero un piano di promozione ben studiato che coinvolga più canali contemporaneamente, sia offline che online.
Per costruire una buona strategia servono un obiettivo chiaro e raggiungibile e l’esperienza derivata da migliaia di ore progetto e di casi di successo concretizzati in più di 20 anni di presenza.
Bisogna saper armonizzare tempi e modi con una capacità di visione globale.